Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 16 ottobre 2025, s. Gerardo Maiella

I Figli Spirituali
Morcaldi Francesco

Francesco Morcaldi nacque a San Giovanni Rotondo il 1889. Nella prima guerra mondiale, fu fatto prigioniero. Quando, nel 1919, ritornò dalla prigionia, trovò un gran movimento intorno a Padre Pio, col quale stabilì subito un rapporto di stima, amicizia e devozione filiale, che durò tutta la vita. Sindaco di San Giovanni Rotondo dal 1923 al 1927, dal 1954 al 1958 e dal 1962 al 1965, si adoperò per scongiurare il temuto pericolo del trasferimento di Padre Pio da San Giovanni Rotondo. A lui scrisse Padre Pio la lettera in cui chiese che le sue ossa fossero composte in un tranquillo cantuccio della terra che lo aveva ospitato. Presenziò alla inaugurazione della Casa Sollievo della Sofferenza e all'arrivo della statua della Madonna di Fatima. Mise sempre in pratica gli insegnamenti ricevuti dal suo Padre spirituale.

Rammentatevi, o figliole, che io sono nemico dei desideri inutili, non meno di quello che lo sia dei desideri pericolosi e cattivi, poiché, sebbene ciò che si desidera sia buono, nulladimeno il desiderio è sempre difettoso in riguardo a noi, specie allorquando è misto a soverchia sollecitudine, giacché Dio non esige questa sorta di bene, ma un altro nel quale vuole che ci esercitiamo (FdL, 45).