Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 27 ottobre 2025, s. Sabina

Celebrazioni
Adorazione Eucaristica

L’adorazione eucaristica si terrà tutti i giorni, tranne il sabato e la domenica, nella chiesetta antica “Santa Maria delle Grazie” (salvo che sia disposto diversamente), durante i tempi forti di Avvento e Quaresima, dalle ore 8,30 alle ore 17,00.

Adorazione eucaristica comunitaria ogni giovedì dell’anno (tranne quando capitano delle solennità o sia disposto diversamente) chiesa “Santa Maria delle Grazie”, ore 20,45. Nel mese di settembre e nei giovedì che si riterranno opportuni, l’adorazione si concluderà con la processione e la benedizione eucaristica.

Adorazione eucaristica ogni primo venerdì del mese (tranne quando capitano delle solennità o sia disposto diversamente), ore 16,45 chiesa “Santa Maria delle Grazie” (inverno); chiesa “San Pio da Pietrelcina” (estate).

La spirito di Dio è spirito di pace, ed anche nelle mancanze più gravi ci fa sentire un dolore tranquillo, umile, confidente, e ciò dipende appunto dalla sua misericordia. Lo spirito del demonio, invece, eccita, esaspera e ci fa provare, nello stesso dolore, quasi l'ira contro noi stessi, mentre invece la prima carità la dobbiamo appunto usare verso di noi. Quindi se alcuni pensieri ti agitano, questa agitazione non viene mai da Dio, che ti dona la tranquillità, essendo spirito di pace, ma dal diavolo (AdFP, 549).