Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 01 giugno 2023, s. Giustino

Ufficio Pellegrinaggi
Fiaccolata Mariana


Fiaccolata mariana in preparazione al Giorno del Signore 

Da diversi anni ormai, ogni sabato nel periodo da sabato in Albis all’ultimo sabato di ottobre (salvo che sia disposto diversamente), si svolge a partire dalla chiesa “Santa Maria delle Grazie”,  la fiaccolata Mariana in preparazione al giorno del Signore. La statua lignea della Madonna delle Grazie, venerata e custodita presso il Santuario a lei titolato, viene portata in processione fino al santuario San Pio da Pietrelcina, spinta e accompagnata dai fedeli. A tal fine, tutti i pellegrini che volessero partecipare attivamente alla fiaccolata mariana come Portatori della Madonna o come Portatori della Fiaccola, possono contattare l’Ufficio Pellegrinaggi.

I gruppi e le associazioni che prendono parte a vario titolo alla fiaccolata Mariana potranno portare i propri segni distintivi (labari, bandiere o altro), sarà cura del personale del santuario indicare il posto di ognuno durante la processione.

Fuori da questo periodo e tranne che non sia stato disposto diversamente, ogni sabato, nella chiesa “Santa Maria delle Grazie”, alle ore 20,45, recita del santo Rosario, supplica e offerta dell’incenso alla Madonna.


Il cuore di Gesù sia il centro di tutte le tue ispirazioni (ASN,44).

Ultime Notizie

Santo Rosario dei giovani del Mese di Maggio nel Santuario di Padre Pio

E’ possibile seguire la diretta TV su: Padre Pio TV:…

Pasqua 2023

PASQUA 2023                Settimana Santa Domenica delle Palme - 2 aprile…

Quaresima 2023

QUARANT’ORE EUCARISTICHE 2023 Domenica 19 febbraio, chiesa di Santa Maria…

Fr. Francesco Dileo nuovo ministro provinciale.

 Fr. Francesco Dileo da Cerignola (FG), è il 140° ministro…

Natale 2022

[+] Sabato 24 dicembre 2022 Chiesa “Santa Maria delle Grazie”…

Avvento 2022

AVVENTO 2022 Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione Da…

Libretto Veglia di San Pio 2022

In allegato il libretto della Veglia di San Pio