Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 21 ottobre 2025, s. Orsola

Santuario
La Chiesa di San Pio da Pietrelcina

La Chiesa di san Pio da Pietrelcina è stata fortemente voluta dai frati Minori Cappuccini confratelli di padre Pio e dai suoi numerosi devoti, per poter al meglio accogliere le reliquie del santo e allo stesso tempo dare dignità alle celebrazione eucaristiche, in special modo quelle domenicali e con particolare affluenza. L'idea architettonica è frutto del lavoro del famoso architetto Renzo Piano, affiancato da Mons. Crispino Valenziano, che ne cura l'aspetto liturgico.
Successivamente, per aiutare i fedeli a cogliere al meglio gli aspetti salienti del loro essere pellegrini in questo luogo santo, i frati Cappuccini affidano al sacerdote P. Marco Ivan Rupnik, il percorso iconografico che prima sprona i fedeli a riscoprire il senso della loro vita di battezzati (il cammino dell'uomo nuovo) e a farsi guidare verso Cristo, facendosi aiutare dall'esempio di san Pio e del serafico padre san Francesco, e poi introduce gli stessi nel Mistero di Cristo (La reggia del Re dei Cieli), egregiamente raffigurato in tutta la chiesa Inferiore.


Fa che non turbi l'anima tua triste spettacolo della ingiustizia umana: anche questa, nella economia delle cose, ha il suo valore. E' su di essa che vedrai sorgere un giorno l'immancabile trionfo della giustizia di Dio! (GF, 175).