Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 03 luglio 2025, s. Tommaso

Santuario
La Chiesa di San Pio da Pietrelcina

La Chiesa di san Pio da Pietrelcina è stata fortemente voluta dai frati Minori Cappuccini confratelli di padre Pio e dai suoi numerosi devoti, per poter al meglio accogliere le reliquie del santo e allo stesso tempo dare dignità alle celebrazione eucaristiche, in special modo quelle domenicali e con particolare affluenza. L'idea architettonica è frutto del lavoro del famoso architetto Renzo Piano, affiancato da Mons. Crispino Valenziano, che ne cura l'aspetto liturgico.
Successivamente, per aiutare i fedeli a cogliere al meglio gli aspetti salienti del loro essere pellegrini in questo luogo santo, i frati Cappuccini affidano al sacerdote P. Marco Ivan Rupnik, il percorso iconografico che prima sprona i fedeli a riscoprire il senso della loro vita di battezzati (il cammino dell'uomo nuovo) e a farsi guidare verso Cristo, facendosi aiutare dall'esempio di san Pio e del serafico padre san Francesco, e poi introduce gli stessi nel Mistero di Cristo (La reggia del Re dei Cieli), egregiamente raffigurato in tutta la chiesa Inferiore.


Benedico di cuore Iddio che mi ha fatto conoscere delle anime veramente buon ed anche ad esse ho annunziato che le loro anime sono la vigna di DIO; la cisterna è la fede; la torre è la speranza; il torchio è la santa carità; la siepe è la legge di DIO che le separa dai figli del secolo (FdL, 61)

Ultime Notizie

Perdono del Gargano 2025

Anche quest’anno, la fraternità dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo…

Giubileo Diocesano delle Famiglie

Programma dell'evento

Pasqua 2025

Pagramma dell'evento

QUARESIMA 2025

Cristo nostra speranza

Fra Daniele Natale

Profilo biografico di fr. Daniele    Michele Natale nacque pochi…