Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 25 novembre 2025, s. Caterina d'Alessandria

I Superiori Locali
Padre Bernardo d'Alpicella

Padre Bernardo d'Alpicella, al secolo Antonio Mazza, nacque il 27 maggio 1883. Resse la provincia religiosa di Foggia dal 1924 fino alla morte, avvenuta il 31 dicembre 1937. Nelle sue relazioni bimestrali scrisse l'elogio più eloquente sulla vita di Padre Pio: Si può dire - attestò per esempio P8 novembre 1930 - che il Padre passi tutta la giornata in continua orazione, specie mentale; nel pomeriggio, recitato il vespro insieme agli altri confratelli e fatta un'ora di meditazione, si reca novellamente in chiesa a confessare; la sera permane in coro fino a tarda ora. Sempre è da tutti ammirata, quando celebra, la sua attenzione, devozione e raccoglimento; il preparamento e ringraziamento li fa sempre in coro e quest'ultimo dura un ora e pm.

Il Signore fa vedere e chiama; ma non si vuol vedere e rispondere, perché piacciono i propri interessi. Capita anche. A volte. Per il fatto che la voce si è sempre udita, che non la si avverte più; ma il Signore illumina e chiama. Sono gli uomini che si mettono nella posizione di non poter udire più (AP).

Ultime Notizie

Avvento 2025

Novena in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione e al Santo…

Festa di San Pio da Pietrelcina 2025

Nella Speranza anche la Creazione sarà liberata (cfr. Rm 8,20-21)…

Novena Festa di San Pio 2025

Novena in preparazione alla festa di san Pio da Pietrelcina.