Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 22 novembre 2025, s. Cecilia

I Superiori Locali
Padre Bernardo d'Alpicella

Padre Bernardo d'Alpicella, al secolo Antonio Mazza, nacque il 27 maggio 1883. Resse la provincia religiosa di Foggia dal 1924 fino alla morte, avvenuta il 31 dicembre 1937. Nelle sue relazioni bimestrali scrisse l'elogio più eloquente sulla vita di Padre Pio: Si può dire - attestò per esempio P8 novembre 1930 - che il Padre passi tutta la giornata in continua orazione, specie mentale; nel pomeriggio, recitato il vespro insieme agli altri confratelli e fatta un'ora di meditazione, si reca novellamente in chiesa a confessare; la sera permane in coro fino a tarda ora. Sempre è da tutti ammirata, quando celebra, la sua attenzione, devozione e raccoglimento; il preparamento e ringraziamento li fa sempre in coro e quest'ultimo dura un ora e pm.

Gettate in Dio solo ogni vostra sollecitudine, poiché egli ha cura grandissima di voi e di quei tre angioletti di figliuoli dei quali la provvidenza ha voluto che ne foste adorna. Detti figliuoli vi saranno, per la loro condotta, di conforto e di consolazione nel corso della vita. Siate sempre sollecita per la loro educazione, non tanto scientifica quanto morale. Il tutto vi stia a cuore ed abbiatelo caro più della pupilla dell'occhio vostro. All'educazione della mente, mediante i buoni studi, procurate che vada sempre accoppiata l'educazione del cuore e della nostra santa religione; quella senza di questa, mia buona signora, dà una ferita martale al cuore umano (adFP, 467).

Ultime Notizie

Avvento 2025

Novena in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione e al Santo…

Festa di San Pio da Pietrelcina 2025

Nella Speranza anche la Creazione sarà liberata (cfr. Rm 8,20-21)…

Novena Festa di San Pio 2025

Novena in preparazione alla festa di san Pio da Pietrelcina.