Quarantore eucaristiche 2022 Domenica 27 febbraio Dopo la celebrazione delle ore 11,30, esposizione del Santissimo Sacramento in “Santa Maria delle Grazie” ore 17,00 adorazione comunitaria e benedizione eucaristica ore 18,00 celebrazione eucaristica presiede: fr. Giovanni Delli Carri OFM Cap., convento “Immacolata” - Foggia
Lunedì 28 febbraio - martedì 1° marzo Dopo la celebrazione delle ore 6,30, esposizione del Santissimo Sacramento in chiesetta antica. L’Adorazione eucaristica prosegue poi nel Santuario di “Santa Maria delle Grazie” dopo la celebrazione delle ore 11,30.
ore 17,00 adorazione comunitaria e benedizione eucaristica ore 18,00 celebrazione eucaristica presiede: fr. Giovanni Delli Carri OFM Cap.
Quaresima 2022
Mercoledì delle Ceneri, 2 marzo Chiesa “Santa Maria delle Grazie” ore 18,00 – Celebrazione Eucaristica E rito dell’imposizione delle ceneri presiede: fr. Carlo M. Laborde OFM Cap., guardiano del Convento di San Pio da Pietrelcina.
Da giovedì 3 a sabato 5 marzo Chiesa “Santa Maria delle Grazie” ore 18,00 – Celebrazione Eucaristica presiede don Danilo Martino, vicario parrocchiale del SS. Redentore - Manfredonia.
Da domenica 6 a sabato 12 marzo Chiesa “Santa Maria delle Grazie” ore 18,00 – Celebrazione Eucaristica presiede fr. Giancarlo Giannasso OFM Cap. giudice rotale Benevento.
Da domenica 13 a sabato 19 marzo Chiesa “Santa Maria delle Grazie” ore 18,00 – Celebrazione Eucaristica presiede don Ernesto Piraino, sacerdote eremita della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea.
Da domenica 20 a sabato 26 marzo Chiesa “Santa Maria delle Grazie” ore 18,00 – Celebrazione Eucaristica presiede fr. Giacomo Faustini OFM Cap., parroco di Santa Fara – Bari.
Da domenica 27 marzo a sabato 2 aprile Chiesa “Santa Maria delle Grazie” ore 18,00 – Celebrazione Eucaristica presiede p. Giuseppe Oddone CRS, consigliere generale della Congregazione dei Chierici Regolari di Somasca.
Da domenica 3 a sabato 9 aprile Chiesa “Santa Maria delle Grazie” ore 18,00 – Celebrazione Eucaristica presiede fr. Mimmo Casullo OFM, guardiano del convento di Santa Maria delle Grazie di Manfredonia.
Catechesi al popolo
Sabato 5 marzo Chiesa “Santa Maria delle Grazie”, ore 20,045 «Questa infatti è la volontà di Dio, la vostra santificazione» (1Ts 4,3). La santità nella Chiesa è il suo volto più bello (Cfr. Lumen Gentium n. 39; Gaudete et exultate n. 9); Con S. Ecc. Rev.ma mons. Giancarlo Vecerrica, vescovo emerito di Fabriano – Matelica.
Sabato 12 marzo: Chiesa “Santa Maria delle Grazie”, ore 20,045 «Siate dunque perfetti come è perfetto il vostro Padre celeste» (Mt 5,48). Vocazione universale alla santità (Lumen Gentium nn. 40-41); con S. Ecc. Rev. mons. Domenico D’Ambrosio, arcivescovo emerito di Lecce.
Sabato 19 marzo: Chiesa “Santa Maria delle Grazie”, ore 20,045 «Al di sopra di tutto poi vi sia la carità, che è vincolo di perfezione» (Col 3,14). Vie e mezzi di santità (Lumen Gentium n. 42); con S. Ecc. Rev.ma mons. Franco Moscone CRS, arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo.
Sabato 26 marzo: Chiesa “Santa Maria delle Grazie”, ore 20,045 «Sii fedele fino alla morte e ti darò la corona della vita» (Ap 2,10). Cristo corona di tutti i santi (cfr. Lumen Gentium n. 50); con S. Ecc. Rev.ma mons. Carlo Mazza, vescovo emerito di Fidenza – Assistente ecclesiastico del Collegamento Nazionale Santuari
Sabato 2 aprile: Chiesa “Santa Maria delle Grazie”, ore 20,045 «Raggiungere la misura della pienezza di Cristo» (Ef 4,13). Il cammino dell’uomo nuovo; con fr. Maurizio Placentino OFM Cap., ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini di “Sant’Angelo e Padre Pio”- Foggia.
DOMENICA 3 APRILE Chiesa di Santa Maria delle Grazie, ore 10,15 TRASLAZIONE DELLA PREZIOSA RELIQUIA DEL CORPO DI SAN PIO DA PIETRELCINA Dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie alla chiesa di san Pio;
Chiesa di San Pio da Pietrelcina, ore 11,30 Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo padre Franco Moscone. (Qualora le normative vigenti non lo permettessero, la traslazione avverrà in forma privata)
|
allegato: Manifesto Quaresima 2022