Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 13 novembre 2025, s. Niccolò I

I Superiori Locali
Padre Clemente da Santa Maria in Punta

Padre Clemente da Santa Maria in Punta, al secolo Albino Pietro Vicentino, nacque il 22 gennaio 1904. Entrò nell'Ordine dei frati cappuccini nel 1926 e fu ordinato sacerdote nel 1932. Morì il 28 marzo 1986. Fu Amministratore Apostolico della religiosa provincia cappuccina di Foggia dal 23 agosto 1963 al 21 agosto 1970. Ha scritto un libro dal titolo: «Tre esperienze: un solo ideale - Padre Leopoldo da Castelnovo, Pio da Pietrelcina, Roberto da Nove». Nella parte dedicata a Padre Pio l'autore, dopo aver tratteggiato un profilo biografico del venerato Confratello, pone l'accento sul suo grande amore verso Dio, nota dominante della sua pietà; sulla sua religiosità trinitaria, cristocentrica e mariana; sulla piena e filiale partecipazione alla Passione di Gesù, raggiunta nella dolorosa vicenda della «crocifissione».

Siate, mie direttissime figliole, tutte rassegnate nelle mani di nostro Signore, donandogli il rimanente degli anni nostri, e supplicatelo sempre ad impiegarli a servirsene in quella sorte di vita che a lui piacerà. Non preoccupate il vostro cuore con vane promesse di tranquillità, di gusto e di meriti; ma presentate al vostro Sposo divino i vostri cuori tutti vuoti di ogni altro affetto che del suo casto amore, e supplicatelo che lo riempia puramente e semplicemente dei movimenti, dei desideri e volontà che sono del suo, acciocché i vostri cuori, come una madreperla, non concepisca che con la rugiada del cielo e non con l'acqua del mondo; e vedrete che Dio vi aiuterà e che farete assai, così nell'eleggere che nell'eseguire (FdL, 38).