Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 13 luglio 2025, s. Enrico

I Superiori Locali
Padre Antonino da Sant'Elia a Pianisi

Padre Antonino da Sant'Elia a Pianisi, al secolo Michelangelo Di Iorio, nacque il 12 marzo 1913 e venne ordinato sacerdote il 17 maggio 1936. Laureato in diritto canonico, insegnò discipline giuridiche e teologia morale. Avvocato rotale e giudice presso il Tribunale regionale d'Appello eli Benevento, fu ministro provinciale dal 25 luglio 1950 al 5 agosto 1953. In una relazione sulla vita e le virtù di Padre Pio descrisse la profonda umiltà del Seno di Dio, la sua semplicità, la sua naturalezza, lo spirito di sacrifìcio, di carità e di ubbidienza, il suo carattere forte ed affettuoso insieme. Dichiarò, inoltre, che durante il suo provincialato ebbe modo di rendersi conto personalmente della vita virtuosa di Padre Pio. Morì il 12 febbraio 1980 a Roma.

Ricordati di Gesù, mitis et umilis corde. L'irascimini et nolite peccare è dei santi. Io non mi sono mai pentito della dolcezza usata, ma mi sono sentito un rimorso di coscienza e mi son dovuto confessare, quando ho usato un po' di durezza. Però, quando dico mitezza, non dico quella che lascia tutto andare. Quella no ! Ma intendo quella che rende dolce la disciplina, la quale non va mai trascurata (GB, 34)

Ultime Notizie

Perdono del Gargano 2025

Anche quest’anno, la fraternità dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo…

Giubileo Diocesano delle Famiglie

Programma dell'evento

Pasqua 2025

Pagramma dell'evento

QUARESIMA 2025

Cristo nostra speranza

Fra Daniele Natale

Profilo biografico di fr. Daniele    Michele Natale nacque pochi…