Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 11 novembre 2025, s. Martino di Tours

I Superiori Locali
Padre Amedeo da San Giovanni Rotondo

Padre Amedeo da San Giovanni Rotondo, al secolo Adriano Fabrocini, nacque il 6 aprile 1907, entrò nell'Ordine cappuccino il 27 agosto 1922 e venne ordinato sacerdote il 25 luglio 1930. Conobbe fin da ragazzo Padre Pio il quale, come confidò ad alcuni confratelli, determinò la sua vocazione religiosa. Fu ministro provinciale dal 23 luglio 1959 al 9 marzo 1961. Ha lasciato una testimonianza dattiloscritta sulla costante obbedienza di Padre Pio, sulla sua affabile cordialità e sentita deferenza che caratterizzavano i suoi rapporti con i superiori. Kgli restò sempre edificato dal fervore del venerato Padre, notato nella preghiera e nella celebrazione del sacrificio eucaristico, dalla sua fede straordinaria e dal generoso impegno profuso nel servizio sacerdotale. Morì il 20 ottobre 1985.

Io veggo che tutte le stagioni dell'anno si trovano nelle anime vostre; che talora sentite l'inverno di molte sterilità, distrazioni, svogliatezze e noie; ora le rugiade del mese di maggio con l'odore dei santi fioretti; tra i calori del desiderio di piacere al nostro Sposo divino. Non rimane, dunque, se non l'autunno del quale non vedete voi i frutti; però occorre bene spesso che al tempo di battere le biade e di premere le uve, si trovino raccolte maggiori di quelle che promettevano le mietiture e le vendemmie. Voi vorreste che tutto fosse nella primavera e nell'estate; ma no, mie direttissime figliole, bisogna che sia questa vicissitudine così all'interno come nell'esterno. Nel cielo tutto sarà primavera quanto alla bellezza, tutto di autunno quanto al godimento, tutto di estate quanto all'amore. Non vi sarà alcun inverno; ma qui l'inverno è necessario per l'esercizio dell'abnegazione e di mille piccole ma belle virtù che si esercitano nel tempo della sterilità (FdL, 61).