Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 27 novembre 2025, s. Francesco Antonio Fasani

I Superiori Locali
Padre Agostino da San Marco in Lamis

Padre Agostino da San Marco in Lamis, al secolo Michele Daniele, nacque il 9 gennaio 1880, indossò l'abito cappuccino il 19 agosto 1897 e fu ordinato sacerdote il 15 marzo 1903. Venne eletto provinciale tre volte: nel 1938, nel 1941 e nel 1956. Ebbe Padre Pio, come discepolo, nel 1907 a Serracapriola. Pronunziò il discorso della prima messa solenne del venerato Padre a Pietrelcina. A Venafro si accorse dei primi fenomeni soprannaturali del Servo di Dio e assistette a diverse sue estasi e vessazioni diaboliche. Fu per Padre Pio direttore spirituale e angelo consolatorc sia attraverso numerose lettere, pubblicate nel primo volume dell'Epistolario, sia nel corso di frequenti incontri personali. Lasciò notizie preziose ed inedite sulla vita del suo discepolo in un Diario. Morì il 14 maggio 1963.

Conviene addomesticarsi coi patimenti, che piacerà a Gesù mandarvi, come dovete vivere sempre insieme ad essi. Così facendo, quando meno penserete di essere liberati, Gesù che non può soffrire a lungo di tenervi in afflizione, verrà a sollecitarvi ed a confortarvi con l'infondere la vostro spirito nuovo coraggio (AdFP, 561).

Ultime Notizie

Avvento 2025

Novena in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione e al Santo…

Festa di San Pio da Pietrelcina 2025

Nella Speranza anche la Creazione sarà liberata (cfr. Rm 8,20-21)…

Novena Festa di San Pio 2025

Novena in preparazione alla festa di san Pio da Pietrelcina.