Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 06 luglio 2025, s. Maria Goretti

Archivio
Le Reliquie nella storia della Chiesa

Il termine “reliquia” viene dal latino reliquuus, che significa “restante”. Il culto delle reliquie è volontario. È, cioè, raccomandato, ma non imposto dalla Chiesa. La sua origine è antichissima. Fin dai primi secoli i cristiani associavano alla memoria di Cristo quella dei martires, che avevano testimoniato la propria fede con il sangue...

 

Di seguito, in allegato, l'articolo completo.

allegato: Le Reliquie nella storia della Chiesa


Pratica, mia carissima figliuola, un particolare esercizio di dolcezza e di sottomissione alla volontà di DIO non solo nelle cose straordinarie, ma ancora in quelle piccolezze che quotidianamente avvengono. Fanne degli atti non solo la mattina, ma ancora durante il giorno e la sera con uno spirito tranquillo e giocando; e se ti accadesse di mancare umiliati proponi e poi alzati e prosegui (LdP, 230)

Ultime Notizie

Perdono del Gargano 2025

Anche quest’anno, la fraternità dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo…

Giubileo Diocesano delle Famiglie

Programma dell'evento

Pasqua 2025

Pagramma dell'evento

QUARESIMA 2025

Cristo nostra speranza

Fra Daniele Natale

Profilo biografico di fr. Daniele    Michele Natale nacque pochi…