Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 31 ottobre 2025, s. Quintino di Vermand

Archivio
Le Reliquie nella storia della Chiesa

Il termine “reliquia” viene dal latino reliquuus, che significa “restante”. Il culto delle reliquie è volontario. È, cioè, raccomandato, ma non imposto dalla Chiesa. La sua origine è antichissima. Fin dai primi secoli i cristiani associavano alla memoria di Cristo quella dei martires, che avevano testimoniato la propria fede con il sangue...

 

Di seguito, in allegato, l'articolo completo.

allegato: Le Reliquie nella storia della Chiesa


E la pazienza è maggiormente perfetta, quanto è meno mescolata di sollecitudine e di disturbi. Se il buon Dio vuole prolungare l'ora della prova, non vogliate lamentarvene ed investigarne il perché, ma tenete sempre presente questo che i figli di Israele stettero a viaggiare per quarant'anni nel deserto prima di mettere piede nella terra promessa (FdL, 13).