Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 21 novembre 2025, presentazione della B.V. Maria

Archivio
Le Reliquie nella storia della Chiesa

Il termine “reliquia” viene dal latino reliquuus, che significa “restante”. Il culto delle reliquie è volontario. È, cioè, raccomandato, ma non imposto dalla Chiesa. La sua origine è antichissima. Fin dai primi secoli i cristiani associavano alla memoria di Cristo quella dei martires, che avevano testimoniato la propria fede con il sangue...

 

Di seguito, in allegato, l'articolo completo.

allegato: Le Reliquie nella storia della Chiesa


Confortatevi poi, brava signora, confortatevi, poiché la mano del Signore a sorreggervi non si è abbreviata. Oh! Si, egli è il Padre di tutti, ma in modo singolarissimo egli lo è per gli infelici, ed in modo assai più singolare lo è per voi che siete vedova, e vedova madre (AdFP, 466).

Ultime Notizie

Avvento 2025

Novena in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione e al Santo…

Festa di San Pio da Pietrelcina 2025

Nella Speranza anche la Creazione sarà liberata (cfr. Rm 8,20-21)…

Novena Festa di San Pio 2025

Novena in preparazione alla festa di san Pio da Pietrelcina.