Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 22 settembre 2023, s. Maurizio

Eventi del Santuario
Quaresima 2023

QUARANT’ORE EUCARISTICHE 2023

Domenica 19 febbraio, chiesa di Santa Maria delle Grazie

ore 11,30      Celebrazione eucaristica

                        presiede Fr. Carlo M. Laborde OFM Cap.,

                        Guardiano del Convento di San Giovanni Rotondo.

Dopo la celebrazione, esposizione del Santissimo Sacramento.

ore 15,30      Adorazione comunitaria e benedizione eucaristica

ore 18,00      Celebrazione eucaristica

                     presiede fr. Guglielmo Alimonti OFM Cap.,

                     Assistente dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio dell’Abruzzo.

 

Lunedì 20 – Martedì 21 febbraio

Dopo la celebrazione delle ore 06,30, esposizione del Santissimo Sacramento in chiesetta antica (“Santa Maria delle Grazie”). L’adorazione eucaristica prosegue poi nel santuario di Santa Maria delle Grazie dopo la celebrazione delle 11,30.

ore 17,00      Adorazione comunitaria e benedizione eucaristica

ore 18,00      Celebrazione eucaristica

                        presiede Fr. Fortunato Grottola OFM Cap.,

                        Guardiano del Convento Frati Minori Cappuccini di Pietrelcina.

QUARESIMA 2023

Mercoledì 22 febbraio, chiesa di Santa Maria delle Grazie

ore 18,00      Celebrazione eucaristica e rito dell’imposizione delle ceneri

                        presiede Fr. Francesco Dileo OFM Cap.,

                        Ministro Provinciale di Sant’Angelo e Padre Pio.

Da giovedì 23 a sabato 25 febbraio, chiesa di Santa Maria delle Grazie

ore 18,00      Celebrazione eucaristica

                        presiede Fr. Carlo M. Laborde OFM Cap.,

                        Guardiano del Convento di San Giovanni Rotondo.                   

Da domenica 26 febbraio a sabato 4 marzo, chiesa di Santa Maria delle Grazie

ore 18,00      Celebrazione eucaristica

                        presiede don Emanuele Spagnolo,

                        Rettore del Seminario arcivescovile di Manfredonia. 

Da domenica 5 marzo a sabato 11 marzo, chiesa di Santa Maria delle Grazie

ore 18,00      Celebrazione eucaristica

                        presiede Fr. Ezio Varvara OFM Cap,

                        Consigliere provinciale - Responsabile casa di accoglienza di Morcone 

Da domenica 12 a sabato 18 marzo, chiesa di Santa Maria delle Grazie

ore 18,00      Celebrazione eucaristica

                        presiede P. Gregorio Di Lauro OFM,

                        Parroco della parrocchia “San Francesco d’Assisi di Castellaneta.

Da domenica 19 marzo a sabato 25 marzo,

ore 18,00      Celebrazione eucaristica

                     presiede P. Antonio Cofano OFM,

                     Priore del Convento “Santa Maria delle Grazie” Manfredonia                     

Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile, chiesa di Santa Maria delle Grazie

ore 18,00      Celebrazione eucaristica

                      presiede Fr. Pietro Ammendola OFM Cap.,

                      Frati Minori Cappuccini della Calabria

 

LE CATECHESI AL POPOLO

 

Sabato 25 febbraio, chiesa “Santa Maria delle Grazie”, ore 20,45

      Peccato e grazia: rottura e ripristino della “rete ordinata di relazioni”.

      Sinodalità: modalità fondamentale per una Chiesa che intende camminare unita e in comunione.

      (cfr. Liturgia I domenica di Quaresima; La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa, nn. 6 e 12).

con Sua Ecc. Rev.ma Mons. Franco Moscone,

Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.

 

Sabato 4 marzo, chiesa “Santa Maria delle Grazie”, ore 20,45

«Vattene dalla tua terra…» (Gen12,1).

Il cammino sinodale del popolo di Dio pellegrino e missionario.

(La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa, n. 2.2).

con S. Ecc. Rev.ma Mons. Domenico D’Ambrosio,

Arcivescovo emerito di Lecce.

 

Sabato 11 marzo, chiesa “Santa Maria delle Grazie”, ore 20,45

La Quaresima, tempo di riscoperta del proprio battesimo.

La vocazione sinodale del popolo di Dio.

(La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa, n. 3.1).

con Sua Ecc. Rev.ma Mons. Francesco Cacucci,

Arcivescovo emerito di Bari-Bitonto.

 

Sabato 18 marzo, chiesa “Santa Maria delle Grazie”, ore 20,45

«Ed egli disse: “Credo Signore!”» (Gv9,38).

 

La sinodalità espressione dell’ecclesiologia di comunione.

(La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa, nn. 2.3).

con Sua Ecc. Rev.ma Mons. Nunzio Galantino

Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica

 

Sabato 25 marzo, chiesa “Santa Maria delle Grazie”, ore 20,45

«Signore, se tu fossi stato qui…» (Gv11,21).

La conversione per una rinnovata sinodalità.

(La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa, n. 103 ss).

 

TRASLAZIONE RELIQUIA DI SAN PIO

 

Domenica 26 marzo, chiesa di Santa Maria delle Grazie

Ore 10,15     Traslazione della preziosa reliquia del corpo di san Pio da Pietrelcina dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie alla chiesa di san Pio.

Chiesa “San Pio da Pietrelcina”

Ore 11,30     Celebrazione eucaristica

                    presiede Sua Ecc. Rev.ma Mons. Franco Moscone

                    Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.

allegato: Manifesto Quaresima 2023


Sono tutto di ognuno. Ognuno può dire: "Padre Pio è il mio". Io amo tanto i miei fratelli di esilio. Amo i miei figli spirituali al pari dell'anima mia e più ancora. Li ho rigenerati a Gesù nel dolore e nell'amore. Posso dimenticare me stesso, ma non i miei figli spirituali, anzi assicuro che quando il Signore mi chiamerà, io gli dirò: "Signore, io resto alla porta del paradiso; Vi entro quando ho visto entrare l'ultimo dei miei figli". Soffro tanto per non potere guadagnare tutti i miei fratelli a Dio. In certi momenti sto sul punto di morire di stretta al cuore nel vedere tante anime sofferenti senza poterle sollevare e tanti fratelli alleati con satana(AP).

Ultime Notizie

VEGLIA E FESTA DI SAN PIO 2023

Solenne Novenario 2023 Chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina…

La reliquia del beato Livatino al “Perdono del Gargano”

Sarà la reliquia del beato Rosario Livatino il segno più…

Fr. Maurizio Placentino eletto consigliere generale dei Frati Cappuccini

COMUNICATO STAMPA 3/2023 Fr. Maurizio Placentino eletto consigliere generale dei…

Perdono del Gargano 2023 - concluse le iscrizioni - ritiro dei pass

Si comunica che sono TERMINATE LE ISCRIZIONI per la camminata…

Santo Rosario dei giovani del Mese di Maggio nel Santuario di Padre Pio

E’ possibile seguire la diretta TV su: Padre Pio TV:…

Pasqua 2023

PASQUA 2023                Settimana Santa Domenica delle Palme - 2 aprile…