
Lo spogliarono, gli fecero indossare un mantello scarlatto, intrecciarono una corona di spine, gliela posero sul capo. (Mt 27,28-29)
Il cammino della Quaresima volge al termine e il credente è posto di fronte a un bivio.
Dopo aver incontrato il Figlio di Dio tentato, glorificato, fonte dell’acqua viva, luce che illumina e sorgente di vita, il discepolo ora lo trova all’incrocio della strada che porta al Calvario. Bisogna decidere: ora la Fonte dell’acqua viva avrà sete, la Luce sarà abbandonata dai suoi amici nel buio, la Vita subirà il duro colpo della morte. Umanamente non ci sono ragioni per il passo che porta alla sua sequela. Ma il cuore abitato dallo Spirito, illuminato dalla Gloria, rinfrancato dalla Parola sa che bisogna fidarsi, sa che stiamo per assistere alla vittoria di Dio. Così la nostra morte, la nostra sete e il nostro buio vengono trasformati: da parola ultima diventano parentesi, passaggio, tappa, “collocazione provvisoria”, postazione da cui scorgere in prospettiva la Luce della Vita.
(fr. Maurizio Placentino, OFM Cap.)
In allegato è possibile scaricare il foglietto della Santa Messa trasmessa in diretta da Padre Pio Tv
(emittente nazionale che trasmette sui canali 145 del digitale terrestre, 445 di TivùSat e 852
di Sky) e da Tele Radio Padre Pio (emittente regionale, che trasmette sul digitale terrestre in
Puglia sul canale 71).