Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 01 giugno 2023, s. Giustino

Eventi del Santuario
Lettera programmatica per il quadriennio pastorale 2023 - 2026

Osservare il Vangelo di Gesù Cristo
per divenire Pellegrini di speranza 

Carissimi fedeli e pellegrini,

l’Anno liturgico 2022-2023 per la grande Famiglia generata dalla scelta coraggiosa di Francesco d’Assisi e dalla sua spiritualità, rappresenta l’inizio di un importante quadriennio, che intende sottolineare e celebrare alcuni significativi centenari: nel 2023 gli 800 anni della Regola Bollata e del Natale di Greccio, nel 2024 quello della stimmatizzazione, nel 2025 del Cantico delle Creature e nel 2026 del beato transito del Poverello d’Assisi. Come hanno scritto i Ministri generali della Conferenza della Famiglia Francescana (CFF), si tratta di «un Centenario articolato e celebrato in diversi centenari».

La Pastorale del nostro Santuario, dunque, in questi prossimi quattro anni, sarà maggiormente attraversata dalla fragrantia della spiritualità francescana in un tempo favorevole per ravvivarla e per riproporla alle nuove generazioni, anche attraverso l’esempio di san Pio da Pietrelcina, figlio illustre del serafico Padre. E non solo. Ad illuminare maggiormente questi centenari, sarà l’Anno Santo del 2025, evento di grande portata spirituale che permetterà di rafforzare ulteriormente il nostro cammino di “pellegrini e forestieri” in questo mondo[1]. Tra l’altro, i prossimi due anni, con le prime ricorrenze francescane, insieme ai suggerimenti tematici di Papa Francesco, costituiranno tempi proficui di preparazione al grande Giubileo della Chiesa.

 

[1] Cfr. 1 Pt 2,11; Regola Bollata, cap. VI, in Fonti Francescane (FF), 90.

allegato: Lettera Programmatica 2023 - 2026


Il cuore di Gesù sia il centro di tutte le tue ispirazioni (ASN,44).

Ultime Notizie

Santo Rosario dei giovani del Mese di Maggio nel Santuario di Padre Pio

E’ possibile seguire la diretta TV su: Padre Pio TV:…

Pasqua 2023

PASQUA 2023                Settimana Santa Domenica delle Palme - 2 aprile…

Quaresima 2023

QUARANT’ORE EUCARISTICHE 2023 Domenica 19 febbraio, chiesa di Santa Maria…

Fr. Francesco Dileo nuovo ministro provinciale.

 Fr. Francesco Dileo da Cerignola (FG), è il 140° ministro…

Natale 2022

[+] Sabato 24 dicembre 2022 Chiesa “Santa Maria delle Grazie”…

Avvento 2022

AVVENTO 2022 Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione Da…

Libretto Veglia di San Pio 2022

In allegato il libretto della Veglia di San Pio