Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 29 novembre 2023, santi francescani

Le preghiere
"Benvenuto Gesù Bambino!"

 
"Io sono il trastullo di Gesù Bambino, come spesso lui mi ripete, ma quello che è peggio, Gesù ha scelto un balocco di nessun valore. Mi dispiace solo che questo balocco da lui prescelto imbratta le sue divine manine. Mi dice il pensiero che qualche giorno mi butterà in un fosso per non più scherzarvi. Ne godrò, non merito altro che questo".(Epist. L.331) Le parole di Padre Pio da Pietrelcina, tratte da una sua lettera  a Padre Agostino del 18/01/1918 ben descrivono il carattere trascendente del suo essere. Un uomo santo, che vive il suo rapporto con la divinità come sinonimo di indegnità, costituisce un paradosso per noi, ma un elemento di distinzione per i santi, che vivono totalmente immersi in Dio, appunto da sentirsi indegni!
All'inizio della visita del Bambino Gesù di Betlemme, quali sono i nostri pensieri, le nostre emozioni? Quale atteggiamento assumiamo dinanzi ad un tale straordinario evento?

Immaginiamo i pastori che al lieto annuncio della nascita del Salvatore, accorsero trepidanti alla grotta, quale gioia? I primi a vedere furono uomini considerati all'epoca una casta sociale non molto avvenente. Il Signore si mostrò per la prima volta a chi oggi definiremmo "umili". Si evince allora che ben si raccorda l'atteggiamento dei santi fatto di grande umiltà con  le persone umili di cuore, capaci di capire un grande messaggio, un evento primario per l'umanità:  la nascita di Cristo.

Siamo chiamati all'umiltà!! L'augurio è che ognuno giungendo pellegrino a visitare il Bambino di Betlemme abbia il proprio cuore spoglio di ogni orpello, ma rivestito di santa semplicità!! La grazia del Signore nella figura del Bambinello, per intercessione di San Pio da Pietrelcina, ricolmi ognuno di santi propositi.

UFFICIO PELLEGRINAGGI


Ah!, che è una grande grazia, mia brava figliola, l'incominciare a servire questo buon Dio mentre la floridezza dell'età ci rende suscettibili di qualunque impressione! Oh!, come il dono è gradito, con cui si offrono i fiori coi primi frutti dell'albero. E quale cosa potrà mai trattenerti dal fare una totale offerta di tutta te stessa al buon Dio col deciderti una buona volta per sempre a dare un calcio al mondo, al demonio e alla carne, ciò che con tanta risolutezza fecero per noi i nostri padrini che ci tennero a battesimo? Forse che il Signore non merita da te questo altro sacrificio? (LdP, 65).

Ultime Notizie

Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione

Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione Da mercoledì 29…

Novena in preparazione al Santo Natale 2023

Novena in preparazioneal Santo Natale 2023 Da venerdì 15 a…

Traslazione delle reliquie di San Pio da Pietrelcina

Con la solennità di Cristo Re dell’Universo, il giorno 26…

Fr. Maurizio Placentino eletto consigliere generale dei Frati Cappuccini

COMUNICATO STAMPA 3/2023 Fr. Maurizio Placentino eletto consigliere generale dei…

Fr. Francesco Dileo nuovo ministro provinciale.

 Fr. Francesco Dileo da Cerignola (FG), è il 140° ministro…

Fra Daniele Natale

Profilo biografico di fr. Daniele    Michele Natale nacque pochi…