Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 29 Mai 2025, s. Eleuterio

Le Figlie Spirituali
Tresca Margherita

Margherita Tresca venne alla luce nel 1888, a Barletta (BA). Avvertì fin dalla più giovane età la vocazione alla vita religiosa, ma incontrò sempre il dissenso dei suoi genitori. Padre Benedetto da San Marco in Lamis, ministro provinciale dei cappuccini e suo confessore, per farle giungere un po' di conforto chiese a Padre Pio di farle avere, suo tramite, una lettera indirizzata a lei. Il 20 dicembre 1917 Margherita domandò espressamente a Padre Pio la direzione spirituale epistolare che, salvo qualche interruzione, continuò per cerca quattro anni (cf. Epist. III, 161-224). Nei primi giorni di gennaio del 1919 fuggì di casa ed entrò nel noviziato romano dell'Ordine del SS.mo Salvatore e di Santa Brigida di Svezia. Prese il nome di Suor Maria Benedetta di Gesù Agonizzante, emise i voti temporanei nel 1920 e quelli perpetui tre anni dopo. Fu maestra delle novizie e superiora nel monastero delle Brigidine. Sperimentò la terribile purificazione della notte dello spirito ed alcuni fenomeni mistici simili a quelli provati in quel periodo dal venerato Padre Pio. Morì il 15 maggio 1965.

Oh DIO! Fatti sempre più sentire al povero mio cuore e compi in me l'opera da te incominciata. Sento intimamente una voce che assiduamente mi dice: Santificati e Santifica. Ebbene, mia carissima, io ciò voglio, ma non so da dove incominciare. Aiutami tu pure; so che Gesù ti vuole tanto bene e lo meriti. Dunque parlagli di me, che mi faccia la grazia di essere un figlio meno indegno di San Francesco, che possa essere di esempio ai miei confratelli in modo che il fervore continui sempre e si accresca sempre più in me, da far di me un perfetto cappuccino(T,37).

News

Pilgerbüro

Das Pilgerbüro liegt auf dem Kirchplatz der Kirche „San Pio…