Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 29 Mai 2025, s. Eleuterio

Le Figlie Spirituali
Gargani Maria

Maria Gargani nacque a Morra Irpina (AV) il 23 dicembre 1892. Dopo aver conseguito l'abilitazione all'insegnamento, vinse il concorso e fu destinata alle scuole elementari di San Marco la Catola (FG). Conobbe i padri Agostino e Benedetto da San Marco in Lamis e, sotto la loro guida, unì all'attività didattica la realizzazione di molteplici iniziative di apostolato. Chiese ed ottenne, nel 1916, il permesso di rivolgersi per corrispondenza a Padre Pio, che la guidò con paterne premure (cf. Epist. III, 236-389). Si incontrò la prima volta con lui nella seconda metà di aprile del 1918, a San Marco la Catola. In questa cittadina Padre Pio si era recato per conferire con il suo direttore spirituale, il padre Benedetto Nardella. Vi rimase cerca un mese, durante il quale ebbe quotidiani colloqui con la Gargani, che gli confidò di sentire il bisogno di consacrarsi a Dio nella vita religiosa. Grazie agli illuminati consigli, al sostegno morale e alla preghiera di Padre Pio, Maria organizzò l'Opera del Sacro Cuore, che sfociò nel nuovo Istituto religioso de «Le Apostole del Sacro Cuore», di cui fu benemerita fondatrice. Madre Gargani morì il 23 maggio 1973. È in corso il processo per la sua beatificazione.

Oh DIO! Fatti sempre più sentire al povero mio cuore e compi in me l'opera da te incominciata. Sento intimamente una voce che assiduamente mi dice: Santificati e Santifica. Ebbene, mia carissima, io ciò voglio, ma non so da dove incominciare. Aiutami tu pure; so che Gesù ti vuole tanto bene e lo meriti. Dunque parlagli di me, che mi faccia la grazia di essere un figlio meno indegno di San Francesco, che possa essere di esempio ai miei confratelli in modo che il fervore continui sempre e si accresca sempre più in me, da far di me un perfetto cappuccino(T,37).

News

Pilgerbüro

Das Pilgerbüro liegt auf dem Kirchplatz der Kirche „San Pio…