Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 05 Juli 2025, s. Antonio Maria Zaccaria

I Figli Spirituali
Brunatto Emmanuele

Emmanuele Brunatto nacque a Torino il 9 settembre 1892. Attore, cantante, impresario di moda?, passava da una città all'altra in Italia e all'estero, e si tuffò nella vita mondana. Nel 1920 sentì parlare di Padre Pio e decise bruscamente di partire per San Giovanni Rotondo. Quando giunse nella chiesetta, Padre Pio, avendolo notato, lo fulminò con uno sguardo come se avesse visto il diavolo in persona. Brunatto, definendosi il peccatore numero uno, fece pentito l'accusa dei peccati. Mentre riceveva l'assoluzione, avvertì effluvi di rose e di violette. Padre Pio lo accettò come figlio spirituale. Visse nel convento di San Giovanni Rotondo dal 1920 al 1925. Durante le persecuzioni dell'innocente Frate stigmatizzato, divenne il difensore di Padre Pio, ma creò non lievi difficoltà. Morì il 10 febbraio 1965.


Il più bel credo è quello che prorompe dal tuo labbro nel buoi, nel sacrificio, nel dolore, nello sforzo supremo di una infallibile volontà di bene; è quello che, come una folgore, squarcia le tenebre dell'anima tua; è quello che, nel balenare della tempesta ti innalza e ti conduce a DIO (CE, 57)

News

Pilgerbüro

Das Pilgerbüro liegt auf dem Kirchplatz der Kirche „San Pio…