Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 01 July 2025, s. Ester

Le Figlie Spirituali
Di Tomaso Assunta

Assunta di Tomaso nacque à Casacalenda (CB) il 1º settembre 1894. Inserita fin da giovanetta nella comunità parrocchiale, svolse il incarico di catechista ed altre attività caritative. Sorella del Padre Paolino da Casacalenda, Superiore del convento di San Giovanni Rotondo dal 1914 al 1919, frequentò assiduamente la cittadina garganica, ospite gradita di alcune figlie spirituali di Padre Pio come Marietta Marasco, Rachelina Russo, Maria Pyle e Filomena Ventrella. Durante i suoi soggiorni a San Giovanni Rotondo, prestò caritatevoli servizi di assistenza agli alunni del collegio cappuccino e disegnò, con riconosciuta abilità, belle tovaglie per l'altare della piccola chiesa conventuale. Nel 1916 intrecciò rapporti epistolari con Padre Pio , che accettò di dirigerla nelle vie del spirito il 24 settembre dello stesso anno. (cf. Epist. III, 396-466). Dopo la morte dei genitori si trasferì a San Giovanni Rotondo, dove acquistò una casetta per rimanere vicino al venerato Padre. Nel 1947 fu compita da una grave malattia alle gambe che le impedì la deambulazione. Fu visitata spesso dai frati del convento, che le portavano la santa comunione. Ebbe anche la visita di Padre Pio, che il 16 marzo andò a confessarla. Morì il 17 maggio 1953.

DIO non vuole che tu senti sensibilmente il sentimento della fede, speranza e carità, né che tu ne godi, se non quanto basta per servirsene nelle occasioni. Ahimè!, quanto siamo felici di essere noi tenuti sì strettamente dal nostro celeste tutore ! non dobbiamo fare altro che ciò che facciamo, cipè di amare lsa divina provvidenza ed abbandonarci nelle sue braccia e nel suo seno. No, mio DIO , io non desidero maggior godimento della mia fede, della mia speranza, della mia carità, solo per poter dire sinceramente , quantunque senza gusto e senza sentimento, che dovrei piuttosto morire che abbandonare queste virtù (LdP, 71).

News

Pilgrimages Office

Pilgrimages Office is situated on the square of the church “St…